Lo avete visto mille volte nei film americani e sognate anche voi di sposarvi a Las Vegas ma avete mille domande senza risposta?
Beh noi lo abbiamo fatto e siamo pronti a svelarvi tutti i segreti per sposarsi a Las Vegas.
Tra le domande che spesso ci fanno la prima è:

“ma vale in italia?”
Il nostro no, ma dovete prestare attenzione. Perchè fino a qualche anno fa sposarsi a Las Vegas non significava essere sposati anche in Italia mentre ora è possibile sposarsi in maniera ufficiale anche nella città che non dorme mai. La differenza sostanzialmente è una sola. Se ci si vuole sposarsi a Las Vegas ufficialmente dobbiamo organizzarci il giorno prima perchè ci si deve recare al Clark County Bureau e compilare un form (volendo lo si può anche fare da casa e poi consegnarlo e basta) a quel punto con 77$ vi verrà rilasciata una licenza con la quale avrete una anno di tempo per sposarvi. Se invece, come noi, volete solo esaudire il vostro sogno di sposarsi a Las Vegas l’unica cosa che dovrete fare è prenotare una cappella direttamente on line scegliendo tra le centinaia a disposizione.
un altra domanda che ci siamo sentiti fare molte volte è:
“quanto costa sposarsi a Las Vegas?”

La risposta che solitamente do io è “non poco” ma ovviamente niente a che vedere con un vero matrimonio fatto in Italia. I prezzi variano molto, dipende dalla cappella che scegliete, dal numero di invitati, dagli accessori che volete (fiori, acconciatura, vestiti, limousine ecc) e dalle foto. Onestamente le foto per noi sono state le più costose. Comunque prendiamo per esempio il nostro matrimonio e iniziamo a fare due conti. Noi abbiamo scelto la wee kirk o’ the heather come cappella, ovviamente non potendole visitare dal vivo prima di decidere non avevamo molti metri di paragone. Tutto sommato era molto carina, viola fuori e bianca dentro, a metà strada tra la vecchia Las Vegas e la nuova Las Vegas. lungo la strada ne abbiamo viste tantissime. alcune veramente belle, altre veramente tristi, ma per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo direi che questa era la migliore. Sul loro sito avete la possibilità di scegliere vari tipi di pacchetti per sposarsi a Las Vegas in base a quello che volete aggiungere. Noi abbiamo optato per il pacchetto love me tender a 177$ che comprendeva l’uso del bouquet (potevo scegliere il colore delle rose finte), Elvis che mi accompagnava lungo la navata e poi ci cantava due canzoni scelte prima di iniziare la cerimonia, un massimo di 12 partecipanti (noi ne avevamo solo due ed erano due ragazzi conosciuti su instagram meno un anno prima e mai visti di persona) e 8 foto.

Ora voglio aprire una piccola parentesi
che almeno per noi non era stata molto chiara. Prima, durante e dopo la cerimonia c’è una fotografa che documenta ogni singolo istante, scattando foto un po’ di sorpresa e un po’ in posa. Beh quelle tra cui potevamo scegliere erano solo tra quelle “un po’ di sorpresa” e inutile dire che ero orrenda in tutte. Quindi alla fine ho deciso di acquistare quelle in posa (uscendo la budget del pacchetto prenotato da casa) pagandole 13$ a foto. Uno stonfo, ma mi piacevano troppo e mi ricorderanno per sempre una delle giornate più emozionanti della mia vita. Ovviamente poi ci sono le mance da lasciare, minimo 50$ per Elvis e 50$ per la fotografa. quindi a conti fatti questo matrimonio ci è costato intorno ai 500$
altra domanda:
“Quanto tempo ci vuole per sposarsi a Las Vegas”
Secondo me dipende molto da quando vuole farlo durare Elvis ma il nostro in una mezz’oretta era finito, poi ci sono state le foto in posa e all’aperto quindi in totale direi 45 minuti a stare larghi. Se vi posso dare un consiglio scegliete l’ora del tramonto o poco prima, in modo da poter fare le foto nel momento più bello.
Domanda numero 4:
“Vi siete scambiati le fedi?”

Si ma non è obbligatorio. Noi le avevamo prese in Italia e ce le eravamo portate, ma tranquilli, se non le avete non va a monte tutto.
Ultima domanda ma non per importanza:
“Ma ci si deve mettere il vestito bianco per sposarsi a Las Vegas?”
E’ Las Vegas, niente è convenzionale. Io ne avevo comprato uno su Asos a 18€ ma potete andarci vestiti come preferite, in jeans, in tuta o in costume! Ora che vi abbiamo raccontato tutto fateci sapere se avete altre domande nei commenti e… Viva Las Vegas!
Leave a Comment