Search here...
TOP
Italia Umbria Viaggi

Orvieto: cosa vedere in una giornata.

Oggi vi voglio parlare di Orvieto

un piccolo borgo umbro che si trova su una rupe di tufo. E già con questo vi dovrebbe essere venuta voglia di andarlo a visitare! È facilissimo da raggiungere sia in macchina (dista 2 ore da Firenze e un ora e mezza da Roma raggiungibile grazie all’autostrada del sole A1) che in treno grazie alla stazione di Orvieto.

Se arrivate in auto vi sconsiglio vivamente di parcheggiare direttamente sulla rupe, visti i costi elevati dei parcheggi, ma potete fare come noi che abbiamo lasciato la macchina nel parcheggio di Orvieto scalo, il parcheggio della funicolare (piazza della pace), per poi attraversale la stazione e prendere la funicolare, al costo di €1.30 a tratta a persona, per raggiungere la vetta. Se arrivate con il treno vi consiglio ugualmente di prendere la funicolare per arrivare ad Orvieto, perché il tragitto è molto più breve del bus e molto più divertente.

Una volta arrivati su con la funicolare subito sulla destra vi trovate la biglietteria per il pozzo di San Patrizio.

pozzo di san patrizio orvieto

Prima di organizzare il vostro viaggio controllate gli orari di apertura qui per evitare di trovarlo chiuso e, indipendentemente dalla stagione, un altro consiglio che vi posso dare è di portarvi qualcosa di caldo da indossare dato che alla fine dei suoi 248 scalini fa freschino! È una bella sfacchinata risalire su ma la fatica viene ripagata dalla possibilità di poter visitare un capolavoro di architettura rinascimentale.

Orvieto è molto piccola quindi in una giornata riuscite a visitarla tutta e può essere una bellissima sosta nel centro Italia per chi deve affrontare un lungo viaggio!

Oltre al pozzo di San Patrizio vi consiglio di visitare il Duomo in perfetto stile gotico.

Nonostante abbiano lavorato alla facciata circa 20 artisti diversi è molto armoniosa e, a nostro parere, una è una delle più belle. Anche in questo caso controllare qui gli orari di apertura e se avete tempo visitatelo, perché l’interno è bello quasi quanto l’esterno!

Viste le attrazioni principali di Orvieto vi consiglio poi di perdervi per le stradine del centro e di godervi un po’ dei suoi scorci mozzafiato e della vista che si ha su tutta la valle umbra.

Un souvenir tipico di questa città sono le sue ceramiche

e ve ne accorgerete non appena sarete lì. Le vie strette del centro sono piene di negozi e botteghe di ceramica disegnata a mano con colori turchesi e gialli. Dai piatti alle caraffe, dai bicchieri alle targhette per la casa tutto vi farà venir voglia di comprare qualcosa per ricordo per voi o per i vostri amici, e allora perché non cedere alla tentazione? A noi Orvieto è piaciuta molto, e voi? Ci siete mai stati?

TAGS:,

«

»

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per scoprire tutti gli indizi in anteprima seguimi su Instargam